Le moderne tecniche di protesi d’anca mini invasiva preservano al massimo i muscoli e i tessuti circostanti, riducendo il trauma chirurgico. Questo consente una ripresa più naturale della mobilità, evitando danni alle strutture anatomiche e garantendo una guarigione più rapida.
Grazie a incisioni più piccole e a strumenti chirurgici avanzati, la protesi d’anca mini invasiva riduce il rischio di complicanze post-operatorie. La minore esposizione dei tessuti ai fattori esterni e il minor sanguinamento contribuiscono a un decorso post-operatorio più sicuro e a una migliore qualità del recupero.
Uno dei principali vantaggi della chirurgia mini invasiva è la possibilità di tornare rapidamente alle normali attività quotidiane. Con una minore perdita di sangue e un ridotto dolore post-operatorio, i pazienti possono iniziare la riabilitazione in tempi più brevi, migliorando la mobilità e recuperando autonomia in modo efficace e sicuro.
Gentile e cordiale, professionale e disposto all’ascolto.
LeggiSpiegazioni esaurienti purtroppo per il mio problema devo attendere prima di fare una cura comunque il dottore è molto bravo .Lo consiglio
LeggiMedico competente in grado di spiegare in parole semplici e diretto gentile educato professionale molto soddisfatta
LeggiSono stata soddisfatta. Penso di affidarmi ancora alle sue cure in caso di nuova necessità. Lo consiglierò alle amiche.
LeggiVisita ortopedica molto soddisfacente: competenza, professionalitá e disponibilitá alle domande del paziente.
LeggiIl medico ha destato un’ottima impressione, molto cortese e cordiale. Spiegazioni dettagliate e complete. Consigliato
LeggiVisita breve ma accurata, il problema è stato individuato , indicazioni oer risolverlo con medicine non invasive. Soddisfatto.
Leggi