ortopedia e traumatologia

Chirurgia dell’anca e del ginocchio. Protesi mini-invasive

Dott. Luca Gala

Chi sono

La mia attività si concentra prevalentemente sulla chirurgia mini invasiva di anca (tramite accesso anteriore) e ginocchio. Sulle revisioni di protesi, in particolare di anca, anche con tecniche mini-invasive. Sulla chirurgia artroscopica di anca e ginocchio. Sulla traumatologia dell’arto inferiore e della spalla.

Membro di numerose società scientifiche:

  • Socio SIOT (Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia);
  • Socio e membro faculty AO Trauma;
  • Socio e membro del Comitato Tecnologie Avanzate/App della SIdA (Società Italiana dell’anca);
  • Socio e membro del Comitato Tecnologie Ortopediche SIAGASCOT (Societá Italiana Artroscopia Ginocchio Sport Cartilagine Tecnologie Ortopediche);
  • Socio OTODI (Ortopedici e Traumatologi Ospedalieri d’Italia) e membro del gruppo OTODI Young;
  • Consigliere dell’Ordine dei Medici di Milano;
  • Past member della COA (Canadian Orthopaedic Association);

trova informazioni prima di contattarmi

Ho realizzato una serie di approfondimenti per fornirvi tutte le informazioni riguardo alle patologie che affronto quotidianamente. Consulta  le varie sezioni del sito divise per argomento. 

L’anca è una delle articolazioni più importanti del nostro corpo. È formata da un giunto sferico ad alta congruenza rivestito da uno spesso strato di cartilagine che permette un movimento fluido e con scarso attrito.

L’articolazione del ginocchio è una delle articolazioni più complesse del nostro organismo. Unisce il femore e la tibia che si muovono in armonia con la rotula; anche il perone fa parte di questa articolazione pur rimanendo fermo attaccato alla tibia.

Esercizi specifici e un’alimentazione corretta permettono, nella maggior parte delle patologie ortopediche, un miglioramento significativo della funzionalità delle nostre articolazioni e di conseguenza una diminuzione del dolore.