Approfondimenti

Approfondimenti

CHIRURGIA PROTESICA ROBOTICA 

COSA SI INTENDE PER CHIRURGIA ROBOTICA? Significa che durante l’intervento il chirurgo è assistito da un macchinario chiamato robot. Ci sono diversi modelli di robot ma il concetto comune a tutti è che mirano ad aiutare il chirurgo per effettuare

Leggi altro »

GINOCCHIO CHE “SCRICCHIOLA”

COS’E’ IL GINOCCHIO CHE SCRICCHIOLA? Molti pazienti avvertono dei rumori durante il movimento delle articolazioni, in particolare l’articolazione del ginocchio. La prima cosa che deve sapere il paziente è che lo scricchiolio potrebbe anche non essere collegato a nulla di

Leggi altro »

Vie di accesso all’anca

Cosa si intende per via d’accesso all’anca? Nella chirurgia dell’anca e in particolare nella chirurgia protesica un passaggio fondamentale che influenza in maniera importante l’invasività dell’intervento e, di conseguenza, il dolore post-operatorio e la facilità di ripresa è rappresentato dalla

Leggi altro »

Borsiti o entesiti e trocantere

COSA SONO? I tendini sono delle bande flessibili di tessuto che collegano i muscoli all’osso e li aiutano a muoversi trasferendo al forza del muscolo all’osso. Sono diffusi in tutto il corpo e possono essere da molto piccoli come nella

Leggi altro »

Necrosi Testa Femorale

COS’E’ LA NECROSI DELL’ANCA? Detta anche necrosi avascolare della testa del femore è un processo patologico che risulta in un danno del microcircolo e quindi nel mancato apporto vascolare alla testa del femore. Rappresenta una patologia ancora poco chiara a

Leggi altro »

Displasia dell anca

COS’E’ LA DISPLASIA DELL’ANCA La displasia dell’anca è una patologia che determina vari gradi di deformità dell’articolazione che ha origine nella vita intrauterina ma che evolve con l’accrescimento. Questa deformità determina la possibilità del femore di uscire dall’articolazione e di

Leggi altro »

Conflitto Femoro Acetabolare

CHE COS’É? Il conflitto o impingement femoro acetabolare è un contatto anomalo tra il collo del femore e l’acetabolo (quindi il bacino) che crea infiammazione e dolore. Spesso questo contatto è causato da anomalie anatomiche o condizioni predisponenti come l’iperlassità,

Leggi altro »

Edema osseo e algodistrofia

COSA SONO EDEMA OSSEO E ALGODISTROFIA L’edema osseo è una condizione clinica caratterizzata da un accumulo in eccesso di fluido all’interno dell’osso spongioso cioè la parte interna delle nostre ossa. L’osso spongioso ospita il midollo osseo che è responsabile della

Leggi altro »

Sport e protesi di anca e ginocchio

POSSO EFFETTUARE ATTIVITÀ SPORTIVA DOPO UN INTERVENTO DI PROTESI? Lo sport dopo una protesi non solo si può fare, ma è caldamente consigliato. Alcune protesi sono più “performanti” di altre, ma con qualsiasi tipo di protesi si possono effettuare sport.

Leggi altro »

Osteofiti, osteofitosi e geodi

COSA SONO OSTEOFITI E GEODI? Capita spesso di leggere referti di radiografie con questi termini: OSTEOFITI E GEODI. In realtà sono delle normali manifestazioni dell’artrosi che descrivono le modificazioni dell’articolazione quando degenera. Gli osteofiti sono come delle spine o degli

Leggi altro »

Le lesioni cartilaginee

COS’E’ LA CARTILAGINE? La cartilagine è un tessuto duro-elastico dotato di una grande resistenza alle forze di pressione e trazione. Quando è sana permette uno scorrimento delle articolazioni quasi ad attrito zero e serve anche ad assorbire le pressioni date

Leggi altro »

La medicina rigenerativa

COSA SI INTENDE PER MEDICINA RIGENERATIVA? Per medicina rigenerativa si considera quella branca della nostra professione che mira alla rigenerazione tissutale, quindi alla riparazione delle cellule danneggiate. Nell’ortopedia consiste nel prelievo di cellule del paziente che vengono processate in vario

Leggi altro »

Acido ialuronico

ACIDO IALURONICO E INFILTRAZIONI Le infiltrazioni sono un trattamento molto utilizzato dell’ortopedico per trattare patologie infiammatorie articolari, tendinee, cartilaginee e dolore in generale. In passato il cortisone era il farmaco di scelta e quasi l’unico impiegato, oggi l’acido Ialuronico viene

Leggi altro »